ingredienti per 4 persone:
Crema di burrata:
Frullare 150 g. di burrata.
Pomodori e i peperoni al forno:
- N°6 pomodori San Marzano
- N°6 peperoni friggitelli tagliati a metà e privati dei semi
- Origano fresco, sale e pepe
Procedimento:
Cuocere i pomodori per pochi secondi in acqua, raffreddare e privare dalla pelle. Dividere a metà, levare i semi e tamponare con della carta. Sistemare in una teglia alternando peperoni e pomodori, condire con l’origano, il sale, il pepe e cuocere in forno caldo per 5 minuti c.a.
Acciughe ripiene:
- N° 12 acciughe fresche private dalle lische ed aperte a libro
- N° 32 vongole
- N° 32 cozze
- Pane raffermo g. 120
- Latte q.b.
- N°1 uovo
- 1 g. di aglio tritato finemente
- 1 cucchiaio scarso di prezzemolo tritato
- Parmigiano grattugiato 10 g.
- Farina q.b.
- Olio di semi di arachidi
- N°24 sfoglie di pane tagliato fine e tostato
Procedimento:
Aprire le cozze e le vongole in una padella con pochissima acqua. Sgusciare e tritare finemente.
Mettere a bagno il pane nel latte per qualche minuto. Scolare e strizzare bene. Condire con il prezzemolo, il parmigiano, sale, pepe, i molluschi tritati e l’uovo.
Distribuire sopra metà dei filetti un po’ di ripieno e coprire con le restanti acciughe.
Infarinare leggermente e friggere nell’olio.
Composizione del piatto:
Versare su un piatto in maniera irregolare 3 cucchiai di burrata, adagiare sopra le sfoglie di pane, le acciughe fritte, i peperoni, i pomodori e per chiudere le rimanenti sfoglie di pane. Decorare con foglioline di origano, qualche cozza e vongola sgusciata e un filo di olio EVO.